30/01/2025 – Ha aperto a dicembre la rinnovata Piazza Pia a Roma, facente parte dei lavori che la Capitale ha affrontato per il Giubileo 2025.
Il progetto per la pedonalizzazione di Piazza Pia, firmato da VIA Ingegneria, si sviluppa in una delle aree di maggior significato storico della città di Roma, tra monumenti di grande importanza storia e artistica, prima di tutti Castel Sant’Angelo (l’antico Mausoleo di Adriano), e la Basilica di San Pietro.
La pedonalizzazione, con il prolungamento del sottopasso di Lungotevere in Sassia, è stato un lavoro tecnicamente e ingegneristicamente complesso, realizzato in 450 giorni: sopra la piazza che collega Castel Sant’Angelo e via della Conciliazione, sotto la viabilità stradale interrata.
Il nuovo assetto della piazza e delle aree ad essa adiacenti – l’affaccio verso il fiume Tevere, il raccordo con i bastioni di Castel Sant’Angelo, l’area di Lungotevere Vaticano fino a via Traspontina..
Continua a leggere su Archiportale.com
Source:: ARCHIPORTALE.com