Migliori Architetti Palermo

Clima estremo: i dati del 2024 e le sfide per progettare città resilienti

14/01/2025 – Il 2024 si chiude con un bilancio climatico preoccupante per l’Italia, segnato da un incremento esponenziale degli eventi estremi; il Paese è sempre più esposto alle conseguenze della crisi climatica, con 351 eventi registrati, un aumento del 485% rispetto al 2015.

I dati arrivano dal rapporto di fine anno dell’Osservatorio CittàClima di Legambiente che evidenzia l’urgenza di adottare strategie di adattamento, in cui il settore edilizio e urbanistico gioca un ruolo cruciale.

I numeri della crisi climatica nel 2024
Secondo il rapporto di Legambiente, il 2024 è stato caratterizzato da:

– 134 allagamenti e alluvioni causati da piogge intense, con danni diffusi a infrastrutture e abitazioni, specie in aree urbane densamente abitate;

– 46 esondazioni fluviali, che hanno colpito principalmente il Nord Italia, compromettendo t…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Source:: EDILPORTALE.com