27/01/2025 – L’ex Consorzio Agrario di Milano, un edificio simbolo dell’industria degli anni ’40 in via Ripamonti, rinasce come una vivace residenza per studenti grazie al progetto di adaptive reuse firmato Park Associati. In un dialogo armonioso tra passato e futuro, il complesso accoglie oltre 700 studenti, ridefinendo lo student housing come esperienza comunitaria e culturale.
L’intervento di Park Associati si distingue per l’equilibrio tra il rispetto per l’eredità industriale e un approccio contemporaneo. L’edificio storico mantiene il suo carattere originale con intonaco grigio e pietra arenaria, mentre un’aggiunta moderna sospesa sopra la facciata storica introduce leggerezza e trasparenza. Un secondo corpo, completamente nuovo, contribuisce al dialogo architettonico con un mix di vetro e metallo.
Il cuore del progetto è il cortile centrale, un soggiorno all’aperto per gli studenti, dove spazi verdi per il relax si..
Continua a leggere su Archiportale.com
Source:: ARCHIPORTALE.com