Migliori Architetti Palermo

All posts in StreamNotizie

Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
03/04/2025 - Terrazza Aperol, lo storico locale milanese affacciato su Piazza Duomo, riapre dopo il restyling curato dallo studio di architettura Vudafieri-Saverino Partners. Con un design rinnovato nella forma e nell'espressione estetica, il layout proposto racconta il senso stesso di togetherness che caratterizza brand Aperol, dando luogo ad un ambiente nel quale ogni dettaglio è pensato per favorire l'essenza e il piacere della convivialità. L'atmosfera vivace e accogliente invita a vivere il presente col sorriso sulle labbra e uno sguardo ottimista sul mondo: all'insegna della condivisione e dello stare insieme. Il progetto di architettura di interni si inserisce nel contesto Continua a leggere

Riaperti i termini del bando agrivoltaico

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Riaperti i termini del bando agrivoltaico
03/04/2025 - Riaperti i termini del bando agrivoltaico, cioè l'iniziativa che finanzia l'installazione di pannelli fotovoltaici compatibili con le attività agricole. Lo ha comunicato il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) con il decreto direttoriale 123/2025. Il nuovo bando agrivoltaico Dato che il primo step del bando agrivoltaico non ha esaurito le risorse disponibili, il Mase ha stabilito che dal 1° aprile 2025 alle ore 12:00 del 30 giugno 2025 è possibile presentare domanda telematica mediante il Portale Agrivoltaico, disponibile sul sito del GSE. A disposizione ci sono 323,4 milioni di euro che saranno assegnati ai Registri e alle Continua a leggere

Smart Readiness Indicator: cos’è e come si calcola l’indice di “intelligenza” degli edifici

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Smart Readiness Indicator: cos’è e come si calcola l’indice di “intelligenza” degli edifici
03/04/2025 - Lo Smart Readiness Indicator (SRI), introdotto dalla Direttiva sul rendimento energetico nell'edilizia (EPBD), è uno strumento di misurazione della prontezza tecnologica dell'edifico, che valuta quanto un edificio è “intelligente”, ossia capace di ottimizzare le performance energetiche, adattare il proprio funzionamento in base alle esigenze degli occupanti e alle condizioni ambientali esterne. La Commissione Europea prescrive l'applicazione, entro il 30 giugno 2027, dello Smart Readiness Indicator (SRI). Per supportare gli Stati membri nella fase di test e e facilitare l'adozione dello SRI a livello nazionale, la Commissione Eur...Continua a leggere su Edilportale.com]]> Source:: EDILPORTALE.com

Edilizia carceraria, in arrivo i moduli prefabbricati

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Edilizia carceraria, in arrivo i moduli prefabbricati
03/04/2025 - Moduli prefabbricati realizzati in calcestruzzo, progettati per essere trasportabili e smontabili, da assemblare direttamente in opera all'interno del perimetro delle carceri esistenti. È questa la strategia messa in campo dal Ministero della Giustizia per incrementare di 384 posti entro il 2025 nove istituti penitenziari, situati in Calabria, Emilia-Romagna, Abruzzo, Lazio, Lombardia Piemonte e Sicilia. Il Commissario Straordinario per l'Edilizia Penitenziaria ha avviato la gara pubblica, per un importo complessivo di 32 milioni di euro, gestita da Invitalia in qualità di Centrale di Committenza, che si chiuderà il prossimo 10 aprile 2025. Si tratta di una procedura ristretta che Continua a leggere

Edilizia residenziale pubblica, chiesto un bonus per riqualificare gli alloggi inutilizzati

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Edilizia residenziale pubblica, chiesto un bonus per riqualificare gli alloggi inutilizzati
04/04/2025 - Bonus per la riqualificazione degli alloggi inutilizzati come leva per aumentare l'offerta di immobili di edilizia residenziale pubblica, ma anche mappatura degli immobili e politiche integrate per favorire la rigenerazione urbana. Sono alcune delle proposte avanzate dall'Associazione nazionale costruttori edili (Ance), dall'Istituto nazionale di urbanistica (Inu) e da Confabitare, intervenuti in audizione sui disegni di legge, in discussione alla camera, per lo sviluppo dell'edilizia residenziale pubblica e il recupero del patrimonio esistente. Bonus riqualificazione alloggi inutilizzati Una delle necessità espresse durante le audizioni riguarda la riqualificazione degli alloggi esistenti, ma inutilizzati o degradati, per aumentare l'offerta di abitazioni. Continua a leggere