Migliori Architetti Palermo

All posts in StreamNotizie

Art Crimes. Il Pop Surrealismo di Angelo Accardi a Milano

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Art Crimes. Il Pop Surrealismo di Angelo Accardi a Milano
07/04/2025 - Fino al 28 aprile la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano ospita la mostra "Art Crimes”, installazione site-specific di tele, video, design e sculture di Angelo Accardi, artista italiano di respiro internazionale, tra i massimi esponenti del Pop Surrealismo. Dopo aver raccontato il Rinascimento con il suo stile unico, nel cuore di Londra con Timeless Inspiration, Accardi prosegue il suo confronto con il Cinquecento italiano in questo luogo simbolo. Fondata nel 1607 dal cardinale Federico Borromeo, la Biblioteca Ambrosiana è custode di capolavori come il Cartone preparatorio della Scuola di Atene di Raffaello, il Codice Atlantico di Leonardo e Continua a leggere

Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
07/04/2025 - Il Cda della Biennale Architettura 2025, presieduto da Pietrangelo Buttafuoco, su proposta di Carlo Ratti, curatore della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia - Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva. (Giardini e Arsenale, 10 maggio - 23 novembre 2025) ha attribuito alla filosofa statunitense Donna Haraway e all'architetto, progettista e designer italiano Italo Rota, scomparso il 6 aprile 2024, rispettivamente il Leone d'Oro alla Carriera e il Leone d'Oro Speciale alla Memoria. Il Leone d'Oro alla Carriera a Donna Haraway Sulla scelta di attribuire il Leone d'Oro alla Carriera a Donna Haraway, Carlo Ratti ha dichiarato: “Donna Continua a leggere

Parquet e pavimento radiante: un binomio possibile

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Parquet e pavimento radiante: un binomio possibile
07/04/2025 - Parquet con riscaldamento a pavimento: è davvero una scelta possibile? Oggi il riscaldamento a pavimento è molto diffuso, e molti si chiedono se sia compatibile con il parquet, noto per essere un materiale naturale e sensibile alle variazioni di temperatura e umidità. Abbiamo già affrontato il tema nel focus “Qual è il pavimento giusto per un sistema radiante?”, analizzando i materiali più comunemente impiegati in abbinamento al riscaldamento a pavimento: ceramica, pietra naturale, vinile, laminato, resina e ovviamente anche il legno. Dall'analisi è emerso che i fattori tecnici più rilevanti nella scelta del rivestimento sono la conducibili...Continua a Continua a leggere

Rettifica dei dati catastali, definito il nuovo servizio telematico

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Rettifica dei dati catastali, definito il nuovo servizio telematico
07/04/2025 - L'Agenzia delle Entrate ha attivato un nuovo servizio digitale dedicato alla correzione dei dati catastali: si chiama “Istanza rettifica dati catastali” e consente ai cittadini e ai professionisti di inviare richieste per aggiornare o precisare le informazioni relative agli immobili presenti sul territorio nazionale. Il servizio è disponibile nell'area riservata del sito dell'Agenzia e accessibile tramite credenziali SPID, CIE, CNS oppure, nei casi previsti, con le credenziali Entratel/Fisconline. Il nuovo applicativo telematico permette la correzione dei dati catastali sia oggettivi (indirizzo, identificativi catastali, ecc.) sia soggettivi (errori nei dati dei titolari di diritti reali, volture non registrate, ecc.), Continua a leggere

Urbanistica in Basilicata: una “tela di Penelope”?

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Urbanistica in Basilicata: una “tela di Penelope”?
07/04/2025 - A più di 25 anni dall'entrata in vigore della Legge Urbanistica Regionale, la Basilicata si ritrova con strumenti incompleti, visioni frammentate e un territorio sempre più esposto. Ma qualcosa si muove. Un bilancio sull'attuazione della LR 23/1999 è doveroso e porta con sé alcune preoccupazioni: - sono rimasti inattuati i due provvedimenti di cornice, in capo alla Regione, sulla trasformabilità del territorio regionale (Carta Regionale dei Suoli - CRS), e la sua programmazione strategica (Quadro Strutturale Regionale - QSR); - è stato approvato il solo Piano Strutturale della Provincia di Potenza (PSP - 2013), mentre quello della Provincia Continua a leggere