Migliori Architetti Palermo

All posts in StreamNotizie

Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
04/04/2025 - L'architetto americano David M. Childs, FAIA, presidente di SOM - Skidmore Owings & Merrill, si è spento lo scorso 26 marzo a Pelham, N.Y. David M. Childs è stato l'architetto che ha ridisegnato lo skyline di New York City progettando l'edificio più alto delle Americhe, il nuovo e scintillante One World Trade Center, costruito per sostituire le Torri Gemelle crollate nell'attentato dell'11 settembre 2001. In qualità di presidente emerito di Skidmore, Owings & Merrill (SOM), nel corso della sua carriera ha guidato la progettazione di numerosi progetti emblematici. Il suo percorso architettonico è iniziato con una straordinaria formazione Continua a leggere

Aumento di 1 miliardo di euro in due mesi per le detrazioni Superbonus

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Aumento di 1 miliardo di euro in due mesi per le detrazioni Superbonus
04/04/2025 - A gennaio e febbraio le detrazioni Superbonus sono aumentate complessivamente di 1 miliardo di euro. A rilevarlo è l'Enea, che continua a fornire i report sull'andamento del Superbonus per l'efficientamento energetico degli edifici. Il monitoraggio era fermo a fine dicembre 2024, ma poi Enea ha diffuso insieme i report mensili relativi ai primi due mesi del 2025. Le detrazioni Superbonus aumentano di 1 miliardo in 2 mesi Al 31 gennaio 2025, le detrazioni Superbonus per lavori conclusi sono arrivate ad un totale di 124,5 miliardi di euro e al 28 febbraio a 125,2 miliardi. A gennaio, le detrazioni Continua a leggere

Kaira Looro Architecture Competition 2025

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Kaira Looro Architecture Competition 2025
04/04/2025 - Prosegue l'edizione 2025 del Kaira Looro Architecture Competition che quest'anno prevede la progettazione di Scuola Materna per le aree rurali dell'Africa Sub-Sahariana. La mancanza di strutture scolastiche di qualità in molte aree rurali dell'Africa Sub-Sahariana rappresenta un ostacolo significativo per lo sviluppo dei bambini. L'educazione svolge un ruolo cruciale nel nutrire le abilità cognitive, lo sviluppo emotivo e le capacità sociali, preparandoli ad affrontare le sfide della vita con resilienza e creatività. Tuttavia, in molte di queste regioni, i bambini sono privati di queste opportunità fondamentali a causa dell'assenza di ambienti sicuri e stimolanti. L'obiettivo è creare un Continua a leggere

Ricucire la città di Ostuni

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Ricucire la città di Ostuni
04/04/2025 - ReConnect Ostuni è il concorso indetto dal comune pugliese per la riqualificazione urbana dell'asse commerciale di Viale Pola e dell'area del Campo sportivo. Circondata da un tessuto residenziale risalente agli anni '60, l'area del campo sportivo appare oggi disconnessa dal resto della città, sia un punto di vista formale che visivo. Il concorso è l'occasione per rigenerare un'intera parte di città costruendo un nuovo polo di servizi, attrezzature, relazioni e connessioni. L'obiettivo generale è migliorare la qualità urbana attraverso un ridisegno dello spazio pubblico, la creazione di servizi e di infrastrutture verdi, con la partecipazione degli abitanti. Il Continua a leggere

Ripostiglio o ambiente abitabile? Gli accorgimenti per progettare un soppalco

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Ripostiglio o ambiente abitabile? Gli accorgimenti per progettare un soppalco
04/04/2025 - Progettare un soppalco potrebbe essere un'idea per recuperare spazio in casa, soprattutto nelle abitazioni con soffitti alti. Ci sono però degli aspetti da considerare dal punto di vista normativo. Anche se la progettazione e costruzione di un soppalco può risultare abbastanza semplice dal punto di vista tecnico, questo non significa che si possa sempre agire in edilizia libera. La conferma sugli accorgimenti quando si progetta un soppalco è arrivata dal Tar Sicilia. Progettare un soppalco, il caso Il caso inizia nel 2019, quando i proprietari di alcune unità immobiliari, appartenenti allo stesso corpo di fabbrica, richiedono i permessi Continua a leggere