Commenti disabilitati su Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese
01/04/2025 - Il Teatro dell'architettura Mendrisio (TAM) dell'Università della Svizzera italiana (USI) ospiterà dall'11 aprile 2025 al 5 ottobre 2025 la mostra di S AM Swiss Architecture Museum, a cura di Yuma Shinohara, “Make Do with Now. Nuovi orientamenti dell'architettura giapponese”. La mostra presenta le idee e i progetti di una nuova generazione di architetti e urbanisti che operano in Giappone. Nati tra la metà degli anni Settanta e la metà degli anni Novanta, questi architetti hanno intrapreso la carriera professionale dopo il grande terremoto del 2011 che devastò le regioni orientali del Paese e provocò il disastro nucleare di Continua a leggere
Commenti disabilitati su Riqualificazione urbana e sociale di aree disagiate, Piano da 180 milioni di euro
01/04/2025 - Interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale di otto contesti, tra Comuni e quartieri di grandi città, caratterizzati da situazioni di particolare emergenza, finanziati con 180 milioni di euro del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027. È il Piano straordinario di riqualificazione urbana e sociale di aree disagiate approvato venerdì scorso dal Consiglio dei Ministri, in accordo con i Comuni coinvolti e con il Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud. Destinatari del Piano sono i Comuni di Rozzano (MI); Roma, quartiere Quarticciolo-Alessandrino; Napoli, quartiere Scampia e quartiere Secondigliano; Orta Nova (FG); Rosarno (RC); San Ferdinando (RC); Continua a leggere
Commenti disabilitati su Soluzioni per pavimenti esterni in grès: alto spessore e posa a secco
01/04/2025 - I pavimenti per esterni in grès, grazie alle elevate prestazioni tecniche e alla varietà di finiture disponibili, permettono di progettare spazi outdoor funzionali e di design. In questo approfondimento analizziamo i vantaggi del grès per esterni, con un focus sul grès porcellanato da 20 mm – noto anche come grès spessorato – sulle sue possibili applicazioni e sui criteri per scegliere tra posa incollata o a secco, approfondendo in particolare quest'ultima. Le caratteristiche richieste a un pavimento per esterni e le prestazioni del grès Un pavimento per esterni deve rispondere a requisiti tecnici ben precisi, imposti non solo Continua a leggere
Commenti disabilitati su Come gestire la domanda di sanatoria edilizia in corso all’arrivo del Salva Casa
31/03/2025 - Quali regole segue una domanda di sanatoria edilizia a cavallo del Salva Casa? L'introduzione delle nuove norme sulla sanatoria semplificata hanno creato aspettative, ma anche molti dubbi. In particolare, più volte è stato necessario chiarire cosa succede alle domande di sanatoria edilizia presentate a cavallo dell'entrata in vigore del Salva Casa, avvenuta a luglio 2024, e in che modo le irregolarità possono essere sanate. Il dubbio principale è se la domanda di sanatoria edilizia in itinere al momento dell'entrata in vigore del Salva Casa può beneficiare delle nuove semplificazioni. Le incertezze hanno dato vita a contenziosi, ma la Continua a leggere
Commenti disabilitati su Polizze catastrofali obbligatorie, ok alla proroga per le PMI
31/03/2025 - Dopo essere stata annunciata, è arrivata la proroga polizze catastrofali. L'obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro le calamità naturali doveva entrare in vigore il 31 marzo 2025 per tutte le imprese, ma avrà un avvio differenziato a seconda delle dimensioni delle imprese. Come funziona la proroga polizze catastrofali La bozza di decreto, approvata venerdì dal Consiglio dei Ministri, ha disposto la proroga dell'obbligo di polizze catastrofali. Le imprese saranno tenute a stipulare le polizze contro le calamità naturali rispettando il seguente termine: - 1° ottobre 2025 per le imprese di medie dimensioni (da 50 a 250 dipendenti) Continua a leggere