Migliori Architetti Palermo

All posts in StreamNotizie

Come si calcola il bonus barriere architettoniche su due edifici con unico accesso

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Come si calcola il bonus barriere architettoniche su due edifici con unico accesso
09/04/2025 - Le detrazioni per l'eliminazione barriere architettoniche incentivano gli interventi volti a migliorare l'accessibilità degli immobili. La normativa riconosce un bonus del 75% per l'eliminazione barriere architettoniche. Tale bonus deve essere calcolato su un tetto di spesa che cambia a seconda delle caratteristiche dell'edificio su cui si interviene. Dal momento che gli edifici sono eterogenei e presentano le caratteristiche più disparate, sorgono incertezze sul tetto di spesa su cui calcolare il bonus per la rimozione delle barriere architettoniche. A sciogliere i dubbi è intervenuta l'Agenzia delle Entrate con la risposta 89/2025. Il dubbio sui lavori per l'elimi...Continua a leggere Continua a leggere

Il Teatro Romano di Brescia rinasce con David Chipperfield

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Il Teatro Romano di Brescia rinasce con David Chipperfield
09/04/2025 - È stato presentato ieri, nell'Auditorium del Museo di Santa Giulia a Brescia, il progetto di massima per il restauro e la rifunzionalizzazione del Teatro Romano, firmato dall'architetto David Chipperfield. Commissionato da Fondazione Brescia Musei con Comune di Brescia e Camera di Commercio, il progetto punta a restituire al monumento la sua natura di spazio vivo, culturale e urbano. Una visione per la città Più che un restauro conservativo, quello pensato da Chipperfield è un progetto urbano e culturale: una rifunzionalizzazione che affronta l'incompletezza del sito archeologico non con la ricostruzione filologica, ma con un approccio consapevole che integra Continua a leggere

Al via oggi il Salone del Mobile.Milano 2025

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Al via oggi il Salone del Mobile.Milano 2025
08/04/2025 - Da oggi e fino al 13 aprile, avrà luogo a Fiera Milano Rho il 63° Salone del Mobile.Milano. Quattro i Progetti Speciali del Programma Culturale 2025: due in città, due nei Padiglioni del Salone. Il primo, inaugurato al pubblico domenica 6 aprile, in un ponte ideale con Art Week, è l'installazione Robert Wilson. Mother, al Museo della Pietà Rondanini – Castello Sforzesco, un'“opera totale” dedicata al capolavoro di Michelangelo, riconosciuto, insieme all'Ultima Cena di Leonardo, come l'opera d'arte più iconica di Milano. Robert Wilson. Mother, ©Lucie Jansch_Salone del Mobile 2025 L'ultimo annunciato è Library of Light dell'artista britannica Continua a leggere

Oice: ma cosa significa rigenerazione urbana?

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Oice: ma cosa significa rigenerazione urbana?
08/04/2025 - Qual è il significato di rigenerazione urbana? Oice sottolinea l'importanza di trovare una risposta univoca a questa domanda e formula una serie di proposte nell'ambito della legge nazionale sulla rigenerazione urbana, che non riesce a vedere la luce da diversi anni. Oice prova quindi a dare una definizione del significato di rigenerazione urbana con l'obiettivo di creare un quadro normativo univoco e realizzare gli interventi in modo spedito, senza incorrere nelle strettoie dei contenziosi, che sorgono quando le regole non sono chiare e si prestano a diverse interpretazioni. Il problema del significato di rigenerazione urbana Nell'Agenda per la Continua a leggere

Serramenti e facciate: nel residenziale si va verso un calo della domanda e dei prezzi

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Serramenti e facciate: nel residenziale si va verso un calo della domanda e dei prezzi
08/04/2025 - Nel 2024 il mercato dei serramenti e delle facciate continue ha subìto una contrazione dell'1,9% rispetto all'anno precedente e si attesta a 9 miliardi di euro. Il mercato residenziale vale oltre 6 miliardi di euro di cui 5,3 nel rinnovo e poco meno di 800 milioni nel nuovo. Il mercato residenziale ha perso il 4,2% nel 2024; in particolare, il recupero ha registrato una contrazione del 5,4% che è stata parzialmente bilanciata da una crescita del 3,9% nel nuovo. Il valore del mercato dell'involucro (finestre e facciate) nel segmento non residenziale è pari a 3 miliardi di euro Continua a leggere